CALCATA SINERGIE CREATIVE
MOSTRA FOTOGRAFICA
MOSTRA FOTOGRAFICA
Barbara Dall'Angelo
_________________________________________________________________________
SINFONIA DELLA NATURA
_________________________________________________________________________
sabato 14 aprile 2018 ore 11:00
Palazzo Baronale degli Anguillara
Calcata Vecchia (VT)
La mostra sarà aperta al pubblico il sabato e la domenica nei giorni
14-15 e 21-22 aprile 2018 dalle ore 10:00 alle ore 20:00
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA
L'adozione di corretti comportamenti nella gestione dei rifiuti che produciamo, comporta alcune piccole modifiche dei nostri stili di vita, dalla scelta di cosa mettiamo nel carrello della spesa all'organizzazione di come e quando conferire gli scarti di ciò che consumiamo.
Quanto più saremo consapevoli delle responsabilità assegnate a ognuno di noi e del loro valore civico, tanto più protremo godere in modo diffuso e condiviso del piacere di vivere in un ambiente preservato dal degrado.
Qualità dell'ambiente e decoro urbano sono beni essenziali, affidati anche alla nostra cura e alla nostra sensibilità.
Per questo chiediamo ad ogni cittadino un piccolo contributo per far sì che il nostro Paese si un Paese migliore, più pulito e dove vivere sia realmente un "piacere quotidiano".
La collaborazione tra Amministrazione comunale, cittadini ed imprese è l'unica strada per ottenere dei risultati visibili e duratori nel tempo.
Quella della raccolta differenziata è una sfida da raccogliere e vincere insieme!
BISOGNA PRODURRE MENO RIFIUTI E BISOGNA DIFFERENZIARE DI PIU'
Calendario attività commerciali Centro Storico
REDDITO DI INCLUSIONE (REI)
REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE
*** REI ***
MISURA NAZIONALE DI CONTRASTO ALLA POVERTA'
Link utili... Comunicato Comune di Calcata - Come funziona - Modello di domanda
UFFICIO UMA
CALCATA FILM FESTIVAL 2017
dal 18 NOVEMBRE al 03 DICEMBRE 2017
Si aprirà sabato 18 novembre la terza edizione di Calcata Film Festival: l'evoluzione della Settima Arte. Per il terzo anno, l'evento porterà il cinema nei luoghi del Cinema, ovvero negli splendidi territori di Calcata, Mazzano Romano e del Parco Regionale della Valle del Treja, utilizzati come set per centinaia di pellicole che hanno fatto la grande storia del Cinema Italiano.
Retrospettiva - Lungometraggi - Cortometraggi - Mostre - Dibattiti - Lezioni di Cinema
Link utili: Comunicato stampa - Locandina Programma - Aggiornamento Programma
Rassegna "Il Cinema dell'Immigrazione"